Casa Sponge luogo di accoglienza, rifugio di artisti, collettore di idee, laboratorio del benessere, centro d’arte. Nasce nel 2008 per promuovere l’arte contemporanea in uno spazio ai margini del circuito convenzionale. La sede – abitazione di Giovanni Gaggia, fondatore e Direttore Artistico – è sita in un caratteristico casolare di campagna posto su una delle belle colline attorno a Pergola (PU). Negli anni a seguire è diventata centro di aggregazione sociale, culturale e ricreativa che educa alla ricerca del “bello”; nell’arte, nel territorio e nella cultura in genere. Due sono le caratteristiche essenziali di Casa Sponge: la scelta di operare in provincia e un’idea di ricerca artistica in cui curatori e artisti lavorano insieme, in totale libertà, rendendo incerta la divisione dei ruoli. In dieci anni di attività l’associazione, mantenendo la totale indipendenza ed autofinanziando quasi tutte le sue attività, ha saputo offrire al pubblico proposte artistiche italiane ed internazionali di alto livello in una programmazione fitta e regolare, guadagnando l’attenzione e il sostegno della stampa locale, nazionale e delle principali riviste di settore. In dieci anni di attività circa 300 artisti hanno collaborato con Casa Sponge. Vicepresidente onorario dell’associazione è Davide Quadrio, fondatore di Arthub Asia. Membri del direttivo sono: Alessandro Giampaoli, Daniela Eusepi, Mattia Galantini, Milena Becci e Stefano Verri.
Non sono mancate le partecipazioni a manifestazioni internazionali come Survival Kit 3, Festival di Arte Contemporanea di Riga (Lettonia) e la 24° Biennale del Design di Lubiana, nell’ambito del progetto BIO 50 } hotel.
Casa Sponge è attenta ad ogni fermento culturale affine alla propria filosofia e ospita artisti affermati e giovani secondo uno spirito di sostegno e promozione trasversale. L’associazione collabora con molte delle più interessanti realtà italiane indipendenti come Dolomiti Contemporanee di Casso (PN), RAVE East Village Artist Residency di Trivignano di Udinese (UD) e il Caffè Internazionale di Palermo, FAT STUDIO di Bologna. Da sempre è partner di Arthub Asia (Shangai, Cina). Su Sponge è stato realizzato nel 2013 un docuvideo dalla casa di produzione milanese LaGalla23 productions, con la regia di Alessandra Galletta. Nel 2016 Casa Sponge ribalta il format di Perfect Number (la mostra di fine stagione) e concepisce “a,m,o – arte Marche oltre”, svoltosi a luglio 2016 a Pergola, Cagli, Pesaro, Fano e Senigallia nell’edizione 0. Nel 2017 la Regione Marche ha pubblicato un libro a lei dedicato: “Sponge, un sogno che a,m,o – dieci anni di arte contemporanea nelle Marche”.
Nonostante il focus sia l’arte contemporanea, Casa Sponge collabora con istituzioni esterne a questo settore artistico, promuovendo la nascita di una nuova sensibilità collettiva che induca un arricchimento generale della società. Casa Sponge si assicura che tutti i suoi progetti curatoriali e gli interventi d’artista siano condotti nel rispetto della qualità e dell’indipendenza, ovvero la libertà di pensiero e azione da qualsiasi movimento politico, religioso e ideologico. I suoi impegni si estendono anche in ambito sociale, con il rigetto di qualunque forma di discriminazione e l’assimilazione del concetto di accoglienza come forma di patrimonio in grado di valorizzarla e di stimolare la curiosità e l’interesse sociale verso temi sensibili e delicati.
Ha collaborato con:
Accademia di Belle Arti di Urbino
Arthub Asia – Shangai
Artribune – Roma
ArtVerona – Verona
Atla (s) now – Marrakech
Bastione Sangallo – Fano
Blooming Festival – Pergola
Boîte Lissone (MB)
BRIDGE ART – Noto
Caffè del Corso – Pergola
Caffè Internazionale – Palermo
Comune di Frontone
Comune di Monte Urano
Comune di Ostra
Comune di Recanati
Consorzio Loretello – Loretello
Dams di Bologna
DIMORA OZ – Palermo
Dolomiti Contemporanee – Casso
Espoarte – Albissola Marina
Fano Jazz Network – Fano
Festival Poiesis – Fabriano
Fondazione Aristide Merloni – Ancona
House creative agency – Pergola
Marche Centro D’Arte – San Benedetto del Tronto
mc2gallery – Milano
Macula – centro internazionale di fotografia – Pesaro
MLB Gallery – Ferrara
Palazzo Bruschi – Pergola
Provincia di Pesaro e Urbino
RAVE EAST VILLAGE ARTIST RESIDENCY – Trivignano
Rivista Segno – Pescara
Scatola Bianca – Milano
SetUp Artfair – Bologna
Site Specific – Scicli
SMALL ZINE – Acri
Spazio Alviani – Pescara
Spazio Ferramenta – Torino
SURVIVAL KIT – Riga Lettonia
The Others art fair – Torino
Traffic gallery – Bergamo
Yoruba – Ferrara