english below
Titolo: Castello 10 e lode
Artisti: Max Bottino, Domenico Buzzetti, Mirko Canesi, Federico Forlani, Giovanni Gaggia, Loredana Galante, Michele Pierpaoli, Beatrice Pucci, Rita Soccio, Galileo Sironi, Mona Lisa Tina, Cristina Treppo, Rita Vitali Rosati, Tintin Wulia e Red Zdreus
A cura di: Simonetta Angelini, Chiara Canali, Claudio Composti, Francesco Paolo Del Re, Susanna Ferretti, Massimo Guastella, Carolina Lio, Cristina Petrelli, Massimo Raffaeli, Carlo Sala, Viviana Siviero, Stefano Verri
Collaborazione: Davide Quadrio (Arthub Asia)
Luogo: Castello di Frontone - Piazzale della Rocca, 1 - 61040 Frontone (PU)
Direzione artistica – Coordinamento e comunicazione: Sponge ArteContemporanea
Inaugurazione: sabato 30 luglio ore 11:00 (preview 30 luglio ore 5:00)
Periodo: 30 luglio – 9 ottobre 2011
Orario: dal lunedì al sabato ore 16.00 – 20.00, domenica e festivi ore 11.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00, da settembre sabato ore 15.00 – 19.00, domenica e festivi ore 11.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00
Patrocini: Regione Marche, Provincia di Pesaro e Urbino, Comune e Pro Loco di Frontone
Sponsor: Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, ENEL SOLE
Info: 0721 786107 – 3398429426, spongeartecontemporanea.net
Castello 10 e lode è una rassegna di Arti Visive che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Frontone e l’Associazione Culturale Sponge ArteContemporanea. Il progetto inaugurerà sabato 30 luglio 2011 e terminerà a dicembre 2011. Nell’arco di 6 mesi il castello, il borgo e l’intero territorio del comune di Frontone saranno la cornice di mostre, performance, conferenze ed happening.
Castello 10 e lode rispecchia e sposa l’essenza di Sponge ArteContemporanea: da una parte il territorio della provincia italiana, nella quale l’associazione sceglie di operare; dall’altra le idee e il lavoro di ricerca degli artisti. Fondendosi, questi due elementi sprigionano una grande forza propulsiva e creativa. Promuovere l’arte contemporanea, in luoghi al di fuori del circuito convenzionale, è la scelta che in questi anni contraddistingue Sponge ArteContemporanea e che ad ogni progetto pone il gruppo di lavoro di fronte ad una nuova sfida.
Castello 10 e lode si aprirà con un happening dove il pubblico, gli artisti e i curatori saranno invitati il 29 luglio per una notte in tenda a Valpiana località del comune di Frontone sul monte Catria, la suggestiva cima più alta delle Province di Pesaro-Urbino e di Ancona. Una serata di incontro e di discussione che si chiuderà con una performance di Loredana Galante ai primi bagliori della mattina del 30 luglio (orario previsto le 5:00), un segnale di buon auspicio che farà da ponte alla prima inaugurazione. Le mostre che occuperanno il Castello ed il Borgo sono una selezione dei progetti di ricerca passati nei tre anni di programmazione nella sede dell’associazione la home gallery Sponge Living Space / Spazio NovaDea, nella prima fase saranno coinvolti gli artisti: Max Bottino, Domenico Buzzetti, Mirko Canesi, Federico Forlani, Giovanni Gaggia, Michele Pierpaoli, Beatrice Pucci, Rita Soccio, Galileo Sironi, Mona Lisa Tina, Cristina Treppo, Rita Vitali Rosati, Tintin Wulia e Red Zdreus. Con l’intervento critico di Simonetta Angelini, Chiara Canali, Francesco Paolo Del Re, Susanna Ferretti, Massimo Guastella, Carolina Lio, Cristina Petrelli, Massimo Raffaeli, Carlo Sala, Viviana Siviero e Stefano Verri.
Durante il percorso di Castello 10 e lode saranno programmati incontri e presentazioni di libri. La tappa finale sarà affidata a Christmas Tree d’Artista, la grande collettiva sull’albero di Natale dove le decorazioni affidate agli artisti mutano in piccole opere d’arte. L’intero cammino sarà documentato da un volume edito dalla casa editrice vanillaedizioni, e sarà presentato al termine della programmazione di Casello 10 e lode.
Sponge Living Space di Pergola (PU) sede dell’assoziazione culturale Sponge ArteContemporanea, si affianca al Castello di Frontone (PU), inaugurando l’ultima mostra della stagione 2010 /2011 PERFECT NUMBER – 9 artisti, 9 curatori, 9 stanze, 9 project room, 9 personali – venerdì 29 luglio alle ore 15:30 dando così vita ad un percorso contemporaneo nell’entroterra della Provincia di Pesaro e Urbino.
La rassegna realizzata con l’importante contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro e il supporto di Davide Quadrio (Arthub Asia) sarà visitabile fino al 9 ottobre 2011 con i seguenti orari: dal lunedì al sabato ore 16.00 – 20.00 domenica e festivi ore 11.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00 da settembre sabato ore 15.00 – 19.00 domenica e festivi ore 11.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00
Per ulteriori informazioni consultare il sito spongeartecontemporanea.net
- – -
Title: Castle 10 cum laude
Artists: Max Bottino, Domenico Buzzetti, Mirko Canesi, Federico Forlani Giovanni Gaggia, Loredana Galante, Michele Pierpaoli, Beatrice Pucci, Rita Soccio Galileo Sironi, Mona Lisa Tina, Cristina Treppo, Rita Vitali Rosati Tintin Wulia and Red Zdreus.
Curated by: Simonetta Angelini, Chiara Canali, Claudio Composti, Francesco Paolo Del Re, Susanna Ferretti, Massimo Guastella, Carolina Lio, Cristina Petrelli, Massimo Raffaeli, Carlo Sala, Viviana Siviero, Stefano Verri.
In collaboration with: Davide Quadrio (Arthub Asia)
Where: Frontone’s castle – Piazzale della Rocca, 1-61040 Frontone (PU)
Artistic Direction –Coordination and communication: Sponge ArteContemporanea
Opening: Saturday 30 July at 11 am (preview on 30 July at 5 am)
When: 30 July-9 October 2011
Hours: Monday to Saturday from 4 pm to 8 pm; Sunday and holidays from 11 am to 1pm and from 4pm to 8 pm. From September, on Saturday from 3 pm to 7 pm; Sunday and holidays from 11am to 1pm and from 3pm to 7pm.
Patronage: Marche Region, Pesaro and Urbino province, Frontone municipality and ‘Pro Loco’.
Sponsor: Cassa di risparmio di Pesaro Foundation, ENEL SOLE
Info: 0721 786107 – 3398429426, spongeartecontemporanea.net
Castle 10 cum laude is a Visual Art Exhibition born out of Frontone municipality and Cultural Association Sponge ArteContemporanea collaboration. The project kicks off on Saturday 30 July 2011 and ends on December 2011. Within a period of 6 months, the castle, the village and the entire Frontone territory will host exhibitions, performance, conferences and happenings.
Castle 10 cum laude mirrors and espouses the very essence of Sponge ArteContemporanea: on the one hand, the territory of the Italian province, where the Association has decided to perform. On the other hand, the ideas and the research work of the artists. Merging together, these two elements produce a great propulsive and creative strength. The promotion of contemporary art in non conventional places is a choice that renders Sponge ArteContemporanea unique and that forces the working group time and again in front of new challenges.
Castle 10 cum laude will open with a happening where the public, the artists and the editors will be invited on the 29 to a night in filed tent in Valpiana, in the Frontone municipality upon Monte Catria, Pesaro-Urbino and Ancona province highest pick. It will host meetings and discussions and will end with a performance by Loredana Galante at the first rays of the morning of 30 July (planned hour: 5 am), a good-whish signal that will bridge to the first opening. The exhibition in the Castle and the village are a selection of research projects passed by the Association headquarters (the home gallery Sponge Living Space) through three years of work. In the first phase, artists involved will be: Max Bottino, Domenico Buzzetti, Mirko Canesi, Federico Forlani, Giovanni Gaggia, Michele Pierpaoli, Beatrice Pucci, Rita Soccio, Galileo Sironi, Mona Lisa Tina, Cristina Treppo, Rita Vitali Rosati, Tintin Wulia and Red Zdreus. With the critical intervention of Simonetta Angelini, Chiara Canali, Francesco Paolo Del Re, Susanna Ferretti, Massimo Guastella, Carolina Lio, Cristina Petrelli, Massimo Raffaeli, Carlo Sala, Viviana Siviero and Stefano Verri.
Throughout Castle 10 cum laude, meeting and book presentations are planned. Final stage will be conferred to Christmas Tree d’Artista, the big collective on Christmas tree, where artists’ decorations turn in small masterpiece. The entire path will be documented by a volume edited by Vanillaedizioni, that will be presented at the very closure of Castle 10 cum laude.
Sponge Living Space in Pergola (PU), headquarters of the cultural association Sponge ArteContemporanea, joins the Frontone Castle (PU) inaugurating the last exhibition of the 2010/2011 season Perfect Number -9 artists, 9 editors, 9 rooms, 9 project rooms, 9 personal exhibitions. That would take place on Friday 29 July at 3,30 pm, thus igniting a contemporary path in the inland of the Pesaro-Urbino province.
The exhibition, realized with the paramount contribution of the Cassa di Risparmio di Pesaro Foundation and the support of Davide Quadrio (Arthub Asia) will be open to public till 9 October on following hours: Monday to Saturday from 4 pm to 8 pm; Sunday and Holidays from 11 am to 1 pm and from 4 pm to 8 pm. Starting in September, Saturday from 3 pm to 7 pm; Sunday and Holidays from 11 am to 1 pm and from 3 pm to 7 pm.
For further information, please check online at spongeartecontemporanea.net