La Rosa: orizzonti surreali
Fino al 3 aprile un dialogo tra Chris Rocchegiani e gli abitanti di Casa Sponge: Giovanni Gaggia e Mattia Galantini, due artisti e un geologo.
#laculturanonsiferma
Scegliere di modificare le azioni precedentemente progettate e tentare di rimodularle in funzione dei nuovi accadimenti, mettendo al centro del focus il pensiero amplificato dal tempo e generato dall'isolamento forzato. Spazio alla Mente, apertura all'online, con lo sguardo però sempre al reale e l'auspicio che possa rinascere un mondo migliore.
Per 15 giorni, fino al 3 aprile, per due volte al giorno, le invieremo immagini, filmati e audio. Le racconteremo la nostra quotidianità, il nostro fare, la nostra arte. Con uno sguardo costante a Joseph Beyus ed alla sua “La Rivoluzione siamo noi”.
“la ‘Rosa, nata al centro dei punti cardinali «+», da un piccolo borgo italiano. Segno corposo e scorza terrestre di trame sottili: estrema ricapitolazione di una vita e di un’arte ancora oggi, in noi e fra noi, in metamorfosi” ( da testo di Roberto Cresti Joseph Beuys: la parola e la rosa )
#giorno 0
da Giovanni a Chris
da Chris a Giovanni
#giorno 1
#giorno 2
#giorno 3
da Giovanni a Chris
da Chris a Giovanni
Da Beatrice (21-03-20)
"Non affaticarti troppo confida di più nella naturalezza (me lo ripeto anche io spesso) e vedrai
che sarà bello, per te e per noi esserti vicino !"
#giorno 5
#giorno 6
#giorno 7
#giorno 8
#giorno 9
#giorno 10
#giorno 11
da Mattia a Chris
da Chris a Mattia

Gino De Dominicis (1947-1998). Palla di Gomma (caduta da due metri) nell'attimo immediatamente precedente il rimbalzo, 1968-70 Collezione privata, Bari – Italia. Photocredit Beppe Gernone
#giorno 12
da Giovanni a Chris
da Chris a Giovanni
#giorno 13
#giorno 14
da Mattia e Giovanni a Chris


da Chris a Mattia e Giovanni
#giorno 15
da Giovanni a Chris
Joseph Beyus, Capri Battery, 1985
da Chris a Giovanni

