Casa Sponge
Collettore di idee - rifugio di artisti
Menu
  • Home
    • Archivio
  • About
    • Partnership
  • Event
    • UNA QUESTIONE DI SGUARDI
    • Demanio Mairittimo K-278
    • CHE SEI NEI CIELI
    • YOU ARE A LEGEND
    • TRAFFIC: il Festival delle Anime Gentili
    • Effetto Farfalla: Espoarte 100
  • Special Project
    • a, m, o – Arte, Marche, Oltre 2020
      • ON AIR – 19. Juan Pablo Macías
      • Exibart racconta Arte, Marche, Oltre
    • Libro – Sponge, un sogno che a,m,o.
    • a,m,o – arte, Marche, oltre
      • La Rosa: orizzonti surreali
      • Guardare Oltre: pratica della visione
      • Guardare Oltre: pratica della visione | Inaugurazione a Casa Sponge
    • TERRARUM – Residenza Giorgia Severi – FORME PER FARE LE SCARPE AL TERRITORIO
    • ICEcubes
      • ICEcubes @ R A I D | Manumission Motel
    • Transpolitica
      • Arte e politica: un binomio ancora importante.
    • Rubrica – Jack Fischer
    • Sponge 2
  • Bed&Breakfast
    • Igiene || Hygiene
    • Bed&Breakfast – IT
    • Bed&Breakfast – ENG
    • Info&Reservation
  • Wellness
    • Esperienze/Experiences
      • Casa Sponge Tour
      • Massaggio || Massage Practices
        • Ayurveda
      • Yoga
      • Tartufi || Truffle Experience
  • Il ♥ dell’Arte
    • “NEL CUORE DELLE MARCHE” – IL CUORE DELL’ARTE PER I COMUNI DELLE MARCHE
    • IL CUORE DELL’ARTE PER I COMUNI DELLE MARCHE
      • Pensiero Manifesto
      • Il Cuore dell’Arte: Regolamento
    • Ufficio Stampa – Informazioni
  • Contact
  • Press Kit

Casa Sponge nasce nel 2008 a Mezzanotte di Pergola (PU) in un casale sulle colline marchigiane, in provincia, per scelta precisa. Qui, sotto la direzione dell’artista Giovanni Gaggia, si incontrano e si mescolano progetti curatoriali e interventi d’artista, dando spesso spazio alla sovrapposizione e all’inversione dei ruoli, e proponendo al pubblico una fruizione più sentita e intima della creazione artistica.
Luogo di accoglienza, rifugio di artisti, collettore di idee, laboratorio del benessere, centro d’arte.

Browse: Home   /   RESPIRA – il comitato dell’aria e la strategia degli alberi

RESPIRA – il comitato dell’aria e la strategia degli alberi

RESPIRA – Il Comitato dell’Aria e la strategia degli alberi

A cura di Casa Sponge, edito da NFC edizioni – un progetto del Comune di Arcevia.
Gli autori di RESPIRA: Erika Possanza (Assessore alle Politiche per la comunità e Cultura), Giovanni Gaggia (artista e fondatore di Casa Sponge), Mattia Galantini (Geologo e insegnante), Mattia Tisba (filologo classico e operatore culturale), Stefano Verri (curatore e storico dell'arte), Bruno Sebastianelli (Presidente della cooperativa "La Terra e il cielo"), in dialogo con alcuni cittadini del Comune di Arcevia protagonisti del volume.

Il breviario si pone come il primo atto del Comitato dell'aria che mette insieme istituzioni, aziende biologiche del territorio, artisti, intellettuali e cittadini: tutti insieme in un percorso consapevole dedicato alla bellezza nella vita.

La pubblicazione di RESPIRA cade nell’anno del centenario della nascita di Joseph Beyus a cui è dedicata. Fa parte di un progetto più ampio del Comune di Arcevia, sull'arte contemporanea e sostenuto da Regione Marche, Assessorato Beni e Attività Culturali.

QUI il collegamento per la visione sul sito di NFC del libro, comodamente ordinabile online.

pH Casa Sponge NFC editore

Keep in Touch

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • YouTube
  • Instagram

Archivi

Copyright © 2022

Powered by Oxygen Theme.